Informazioni sulla validità dei documenti d’identità in formato cartaceo e sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Le carte d’identità in formato cartaceo perderanno la loro validità!

Pubblicato con Circolare DAIT n. 76 del 13/10/2025

Data:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Informazioni sulla validità dei documenti d’identità in formato cartaceo e sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Con la Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13/10/2025, il Ministero dell’Interno ha comunicato che, a partire dal 3 agosto 2026, tutte le carte d’identità cartacee non saranno più valide né per l’espatrio né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.

Pertanto, si invita la cittadinanza a provvedere per tempo al rinnovo del proprio documento d’identità, poiché per nessun motivo urgente (viaggi, visite mediche, prenotazioni alberghiere, ecc.) sarà più possibile emettere carte d’identità cartacee.


Richiesta della Carta d’Identità Elettronica (CIE)

La CIE in formato tessera può essere richiesta presso il nostro ufficio comunale, anche da chi è ancora in possesso di un documento cartaceo.

È possibile presentare la domanda:

  • Al massimo 180 giorni prima della scadenza del vecchio documento

  • Immediatamente, in caso di smarrimento, furto o deterioramento

📞 0473 927 337
katharina.putzer@tisnes.eu

Validità della CIE

La durata della CIE dipende dall’età del richiedente:

  • Bambini sotto i 3 anni: 3 anni

  • Minori tra i 3 e i 18 anni: 5 anni

  • Adulti: 10 anni

Documenti richiesti

  • Una foto tessera recente (biometrica, come per il passaporto) – non può essere la stessa del vecchio documento

  • Codice fiscale o tessera sanitaria

  • Vecchia carta d’identità (se disponibile; altrimenti, denuncia di smarrimento)

Costi

  • 23 € in caso di rinnovo alla scadenza o nei 180 giorni precedenti (per tutti dal 03.02.2026)

  • 33 € in tutti gli altri casi (smarrimento, furto, passaggio anticipato da formato cartaceo a CIE)

Il pagamento avviene direttamente al momento della richiesta in Comune.

A cura di

Ufficio

Ufficio anagrafe

Piazza del Municipio 1 39010 Tesimo (BZ) Italia

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?